Copia di Psicologia Apprendimento

Psicologia dell'età evolutiva

Bambini e Adolescenti

Dott.ssa Ilaria Arzenton

Divisore Psicologia e Apprendimento
psicologia dell'età evolutiva

Valutazione e trattamenti di psicoterapia dell’età evolutiva,
ad indirizzo cognitivo-costruttivista integrato.

Psicologia

0-5 anni

  • sostegno alla genitorialità (consulenza genitoriale, approccio genitoriale supportivo, tecniche psicoeducative efficaci)
  • enuresi, encopresi, consulenza sul sonno infantile e sulla selettività alimentare

6-18 anni

  • difficoltà emotive e relazionali 
  • ansia, paure, fobie, tristezza
  • sintomi ossessivo-compulsivi
  • disturbi psicosomatici (per es. associati alla frequenza scolastica o alla separazione dai genitori) 
  • difficoltà di comportamento e condotta (rabbia, aggressività)
  • situazioni critiche (separazione, malattia, lutto, esperienze stressanti)
  • orientamento scolastico e professionale
  • consulenze agli insegnanti
  • consulenza genitoriale
  • Primo colloquio conoscitivo: alla presenza dei genitori senza il bambino per analizzare insieme la problematica presentata e accordarsi su se e come procedere.
  • La valutazione: la fase valutativa prevede alcuni incontri con il bambino (all’incirca 3) per valutare i suoi aspetti cognitivi, emotivi, relazionali e comportamentali e/o neuropsicologici. Gli strumenti utilizzati in questa fase sono il colloquio clinico, i test psicologici, il gioco terapeutico.

Già in questa fase si condividono con il bambino alcune strategie volte al suo benessere globale.

  • Il colloquio di restituzione: a conclusione degli incontri di valutazione è previsto un incontro con i genitori finalizzato a condividere quanto emerso in sede di valutazione. Si potranno qui concordare eventuali trattamenti (percorsi di sostegno; psicoterapia; attività riabilitative; consulenza ai genitori).
  • Il trattamento: personalizzato sul bambino/ragazzo, prevede una serie di incontri di sostegno, psicoeducazione, psicoterapia, supporto ai genitori (generalmente un ciclo di 6 con successiva verifica).